delle Foreste Casentinesi

tra le foreste casentinesi
Questi tre giorni sono dedicati alle famiglie con bambini. Potremo immergerci nel paesaggio incontaminato del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dove è possibile fare incontri con animali selvatici o seguirne le tracce, percorrendo sentieri fra foreste di abeti e boschi di faggio. Potremo goderci il contatto con la natura insieme ai nostri figli, assaporando in sicurezza un po’ di avventura. Saremo accompagnati da Riccardo, una Guida Ambientale Escursionistica esperta e abituata a lavorare con bambini e ragazzi, che saprà rispettare i tempi dei più piccini e attirare la loro curiosità. Alloggeremo in un agriturismo situato tra le colline, dove si utilizza l’agricoltura biologica e dove è stata recuperata una varietà antica di mais originaria di queste zone. La cucina è casereccia ed è naturalmente fatta con prodotti a km 0. Un’occasione per far vivere ai bambini un’esperienza autentica, originale e divertente!
Equipaggiamento: scarponcini da camminata o scarpe con suola a carrarmato, abbigliamento e giubbotto impermeabile, cappello, zaino, borraccia con acqua.
DATE DISPONIBILI:
Da venerdì 27 a domenica 29 dicembre 2019
PROGRAMMA:
1° giorno venerdì:
h 8:30 ritrovo con la guida (il luogo esatto verrà comunicato in fase di prenotazione) e partenza per un’escursione lungo il Sentiero Natura di Campigna. Lunghezza: 3,5 km. Dislivello: +/- 200m. Difficoltà: facile. Durata: 3h.
h 11:30 circa arrivo in struttura e sistemazione nelle camere
h 12:30 pranzo con menù casereccio
h 15:30 circa laboratorio didattico per bambini: “Ti racconto il Lupo”, in cui una lettura animata ripercorrerà i primi due anni di vita di una giovane lupacchiotta, dai primi ululati fino a quando non lascerà il proprio branco per formarne uno proprio. Seguirà un’attività manuale a tema.
h 19:00/19:30 cena con menù casereccio
2° giorno sabato:
h 9:00 dopo colazione partenza per la seconda escursione lungo il Sentiero delle Carbonaie. Lunghezza: 3,7 km. Dislivello: +/- 210m. Difficoltà: facile. Durata: 3h.
h 12:00 circa rientro in struttura e pranzo con menù casereccio
h 14:00 “Sulle orme di Lupinella”. Escursione per sentieri selvaggi e non segnalati alla ricerca dei segni di presenza del Lupo e delle sue prede. Lunghezza: 3 km. Dislivello: +/- 150m. Difficoltà: facile. Durata: 2h.
h 16:00 circa rientro in struttura
h 19:00/19:30 cena con menù casereccio
3° giorno domenica:
h 9:00 dopo colazione check out e partenza per escursione ai Prati della Burraia. Lunghezza: 4,1 km. Dislivello: +/- 320m. Difficoltà: facile. Durata: 3,5h.
h 12:30 circa pranzo in ristorante tipico al Passo della Calla.
Nel pomeriggio passeggiata lungo il “Sentiero per tutti i Sensi”, dopodiché ci saluteremo.
TIPO DI STRUTTURA:
- Agriturismo
TRATTAMENTO:
- Pensione completa
NUMERO MINIMO 10 PERSONE TRA ADULTI E BAMBINI
- Viaggio con pernottamento: € 270
- Ragazzi 10-14 anni €210
Bambini 4-9 anni €170
La quota comprende: 2 pernottamenti in agriturismo con pensione completa più il pranzo in ristorante tipico dell’ultimo giorno, guida ambientale escursionistica per tutta la durata del viaggio, assicurazione spese mediche e bagaglio.
La quota non comprende: eventuali acquisti personali o mance, tutto quanto non espressamente citato ne La quota comprende.
Servizi aggiuntivi: Possibilità di arrivare giovedì 26 dicembre e pernottare, noleggio zaino e/o marsupio ergonomico porta bimbo fino a 18kg, incremento massimali polizza medico/bagaglio, polizza annullamento (solo per residenti in Italia).
Per qualsiasi richiesta chiedi al nostro Staff!